Corso di Formazione per Lavoratori Addetti al Primo Soccorso: requisito fondamentale per la sicurezza sul lavoro

La formazione per i lavoratori addetti al primo soccorso è un obbligo normativo che garantisce interventi tempestivi ed efficaci in caso di emergenze mediche. Il corso fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per gestire situazioni di crisi, salvando vite umane e riducendo il rischio di complicazioni. Durante il corso, i partecipanti imparano ad utilizzare correttamente il defibrillatore automatico esterno (DAE), a praticare manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e a gestire situazioni d'emergenza come ferite, ustioni o arresti cardiaci. Inoltre, vengono fornite nozioni su come agire in caso di incidenti sul lavoro, prevenendo ulteriori danni alla salute dei dipendenti. La formazione si articola in sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche, guidate da personale qualificato. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di intervenire prontamente e con sicurezza in situazioni critiche, contribuendo così a creare un ambiente lavorativo più sicuro e protetto.