Procedure di sorveglianza sanitaria obbligatoria per l'ingresso nel posto di lavoro

La sorveglianza sanitaria è un procedimento fondamentale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori all'interno dell'ambiente lavorativo. Prima di accedere al luogo di lavoro, i dipendenti devono sottoporsi a controlli medici specifici per valutare il loro stato di salute e individuare eventuali rischi correlati alle mansioni che svolgono. Questa pratica permette di prevenire infortuni sul lavoro, malattie professionali e proteggere sia i lavoratori che l'azienda stessa. Durante la sorveglianza sanitaria vengono effettuati esami clinici, analisi del sangue, test audiometrici e visivi, nonché valutazioni psicofisiche in base ai rischi presenti nell'ambiente lavorativo. I dati raccolti durante questi controlli sono trattati con massima riservatezza e servono a monitorare lo stato di salute dei dipendenti nel tempo. È importante che le aziende rispettino le normative vigenti in materia di igiene e sicurezza sul lavoro per garantire un ambiente salubre e protetto a tutti coloro che vi operano.